ITALIAN PHOTOGRAPHY NETWORK

Il premio crea collaborazioni con partner diversi su tutto il territorio nazionale con i quali progettare l’organizzazione di proposte espositive ed educative, tra cui incontri, mostre, workshop ed eventi per gli autori, attraverso una prestigiosa partnership di condivisione.

Aderisci anche tu al circuito www.italianphotographynetwork.com

.

.

DIVENTA PARTNER

— Perchè in rete —

 

Aderendo alla rete entri a far parte di un circuito fatto di relazioni e scambi, un contenitore di idee, vivo e attivo nel sostegno reciproco e nella valorizzazione delle potenzialità di ognuno. Ampliare il proprio spazio attraverso la partnership in atto con alcune tra le migliori realtà del paese è il primo passo per creare una nuova dimensione. L’Unione, la condivisione e il reciproco scambio di esperienze creano più possibilità di sviluppo per gli autori meritevoli che supportiamo e premiamo nel nostro paese, l’Italia. Insieme siamo piu forti e piu grande diventa il nostro sguardo

.

ENTER

.

.

NETWORK

— I Partner aderenti al circuito —

.

REGGIO EMILIA – PADOVA – TORINO – MILANO – MANTOVA – RIMINI – BERGAMO – BIBBIENA – GENOVA – FIRENZE – PERUGIA – ROMA – NAPOLI – FERRARA – BOLOGNA

.

REGGIO EMILIA 

HOME FOR PHOTOGRAPHY 

Home For Photography è una House Platform che accoglie progetti culturali tesi alla ricerca e allo sviluppo della fotografia autoriale contemporanea, promuovendo la creazione dei contenuti teorico-visivi che possano generare un valore economico e sociale. Home For Photography ha sede a Villa Capriolo, una elegante residenza dei primi del ‘900 situata ai piedi della collina reggiana. Lo studio d’artista e gli ambienti polifunzionali della villa sono spazi ideali per ospitare workshop e residenze d’artista.

www.homeforphotography.com

.

.

ROMA

MATERIA GALLERY

Materia è la prima galleria fotografica fondata a Roma nel 2014 che sostiene la ricerca fotografica sperimentando la relazione con diverse discipline artistiche offrendo ai suoi artisti e collaboratori diverse esperienze: eventi, fiere d’arte, collezioni, residenze d’artista e workshop. Partecipa a diversi network e premi sia a livello nazionale che all’estero.

www.materiagallery.com

.

.

Milano

CHIPPENDALE STUDIO

Chippendale Studio è un progetto didattico sull’arte contemporanea. Nato nel 2013 da un’idea del critico d’arte Luca Panaro, si articola in Art School, corso semestrale sull’immagine contemporanea, in Dummy Photobook, workshop sul libro d’artista, e in Corporate, un metodo di consulenza creativa per aziende e professionisti. Alla base del progetto c’è l’idea di incontro, attraverso cui la condivisione del sapere segue una struttura orizzontale e ravvicinata. In questo modo, le varie proposte di Chippendale Studio sono in grado di offrire spunti ad hoc per comprendere il ruolo e il valore di un’opera nella società odierna.

www.chippendalestudio.art

.

.

PADOVA 

IRFOSS 

L’Istituto di ricerca e Formazione nelle Scienze Sociali, fondato nel 2010 ha riunito in pochi anni migliaia di individui e professionalità, convogliondali in progetti dal respiro internazionale in quattro continenti diversi. L’impegno verso la ricerca internazionale ha un forte orientamento verso il sociale e un approccio etico, associata alla promozione di forme comunicative e metodologie dell’antropologia visuale, del reportage e del visual storytelling.

www.irfoss.com

.

.

TORINO

PHOS CENTRO PER LA FOTOGRAFIA E LE ARTI VISIVE

Dal 2011 PHOS Centro Fotografia Torino unisce molteplici attività incentrate sulla produzione, diffusione e valorizzazione della fotografia e delle arti visive.
Il Centro realizza e promuove Attività Didattiche (Scuola di Fotografia, workshop e seminari), Progetti Fotografici, Iniziative Editoriali (tirature in edizione limitata e libri d’artista) e Mostre, con particolare attenzione verso il lavoro di giovani autori. Il Centro opera inoltre per l’istituzione di Concorsi, l’organizzazione di Residenze per artisti provenienti dall’Italia e dall’estero e per l’attivazione di Collaborazioni e Scambi con istituzioni analoghe.

www.phosfotografia.com

 

.

.

GENOVA

LA SETTIMANALE DI FOTOGRAFIA

La Settimanale è un’associazione che nasce con l’intento di sviluppare attività culturale legata alla fotografia a Genova. La Settimanale non si limita ad organizzare dei semplici incontri con grandi fotografi ma rientra in un progetto più ampio che ambisce ad essere un punto di riferimento importante grazie anche alla collaborazione con la “Fondazione per la cultura di Palazzo Ducale”, che con grande entusiasmo ha sostenuto il progetto di incontri avviato gia’ da qualche anno.

www.lasettimanale.com

.

.

NAPOLI

MAGAZZINI FOTOGRAFICI

Magazzini Fotografici nasce da un’idea di Yvonne De Rosa con lo specifico intento di concretizzare un sogno frutto della sua esperienza londinese: aprire uno spazio no profit che avesse come obiettivo la divulgazione della fotografia finalizzata alla creazione di un dialogo che sia occasione di scambio e di arricchimento culturale. Situato nel centro storico di Napoli, nell’antico Palazzo Caracciolo D’Avellino del Decumano superiore,Magazzini Fotografici e’ anche un progetto di rigenerazione urbana di uno spazio un temp  occupato dal “Borsettificio Ines.” All’avventura di Yvonne De Rosa (Fotografa e Art director)oggi si sono unite Roberta Fuorvia(Curatrice), Valeria Laureano(fotografa), Rossella Di Palma (Press-office)

www.magazzinifotografici.it

.

.

PRATO

SEDICI

Sedici è un gruppo indipendente di fotografi e di studiosi nell’ambito delle arti visive che promuove eventi di fotografia contemporanea. Dopo due edizioni di Slideluck Prato e numerosi incontri e workshop con fotografi internazionali, nel 2018 Sedici ha realizzato ULTRA // CRONACHE INAUDITE un’intera notte dedicata alla fotografia contemporanea che ha indagato dimensioni, spazi e fenomeni al confine tra il reale e l’inesplorato. L’associazione ha sede – assieme ad altri studi creativi – in Corte di Via Genova 17 a Prato, luogo per la città simbolo di rigenerazione post-industriale, destinato alla produzione, esposizione e promozione della cultura contemporanea.

www.sedici.org

.

.

RIMINI

SEMPLICEMENTE FOTOGRAFARE NOVAFELTRIA

Semplicemente Fotografare è un’associazione che nasce dall’incontro di professionalità e formazioni  fotografiche diverse e complementari, come luogo di incontro e scambio, con l’obiettivo di creare sinergie e conoscenze, atte a concretizzarsi in collaborazioni, incontri, eventi, lavori collettivi. L’evento principe è Semplicemente Fotografare Live, rassegna fotografica nata con l’intento di offrire ad autori e visitatori un panorama il più ampio possibile di cosa sia la fotografia oggi.

www.semplicementefotografare.com

.

.

 PERUGIA

OFFICINE CREATIVE ITALIANE

Officine Creative Italiane è un’Associazione culturale e un Laboratorio di comunicazione creativa che oltre a curare come agenzia la realizzazione di progetti fotografici e di reportage, in proprio e su commissione, si occupa di organizzare eventi, mostre, corsi e workshop, sempre nell’ambito delle arti visive.

www.officinecreativeitaliane.wordpress.com

.

.

TORINO

FIAF 

Fondata a Torino il 19 dicembre 1948, la FIAF, “Federazione Italiana Associazioni Fotografiche”, nasce con l’intento di divulgare e sostenere la fotografia amatoriale su tutto il territorio nazionale. Un obiettivo perseguito sia mediante l’attività di formazione dei propri Soci, che con l’organizzazione e il riconoscimento di mostre, corsi, incontri ed ogni altra iniziativa finalizzata ai medesimi scopi, tra cui la pubblicazione di periodici e libri.

www.fiaf-net.it

.

.

MANTOVA

FESTIVAL DIECIXDIECI GONZAGA

Il collettivo fotografico DieciXdieci di Gonzaga (MN) dal 2010, in collaborazione con l’associazione culturale l’Officina dell’Immaginazione e con il patrocinio del Comune di Gonzaga, ha intrapreso un’operazione di risveglio dello storico spazio espositivo del chiostro del Convento di S. Maria, che dagli anni ’80 ha ospitato a Gonzaga il lavoro di prestigiosi autori del panorama nazionale ed internazionale facendosi punto di riferimento per il panorama culturale locale.

www.festivaldiecixdieci.com

.

.

BIBBIENA

CIFA

Il Centro Italiano della Fotografia d’Autore nasce nel 2005 per volontà della FIAF, la federazione italiana nazionale non professionale. L’attività del Centro pone particolare attenzione allo studio e alla valorizzazione della fotografia italiana del periodo storico che parte dall’ultimo dopoguerra. Articola le sue attività con un piano che prevede molteplici funzioni: archiviazione, catalogazione, valorizzazione delle immagini, esposizioni e iniziavi didattiche.

www.centrofotografia.org

.

.

ROMA

LEPORELLO

Leporello è una libreria dedicata all’editoria fotografica, come base e punto di connessione con libri di grafica, architettura, illustrazione, saggistica, letteratura e chissà altro. È uno spazio espositivo e un luogo di progettazione dedicato ai libri e alle immagini, che si occupa di promuovere e diffondere un approccio multidisciplinare e trasversale alla cultura visiva. È un luogo che offre occasioni d’incontro e di attività condivise a realtà che si incontrano in ambito digitale. È una parola dal suono buffo, può far pensare a un libro a fisarmonica, a Mozart o anche semplicemente a un un leprotto.

www.leporello-books.com

.

.

ROMA

DOOR
Door , uno studio polifunzionale per l’ideazione, la realizzazione e la diffusione della cultura visiva. Una porta che diventa spazio. Uno spazio che diventa factory. Non arroganza terminologica, ma ambizione al fare condividendo. Dallo scatto all’editing, dalla curatela al publishing e l’educational, dalla produzione video/fotografica al talent, door offre servizi di professionisti del settore e crea sinergie.
Ogni giorno la porta si apre per fare qualcosa di nuovo. Door è Massimo Mastrorillo e Pamela Piscicelli.

www.doitoriginalorrenounce.it

.

.

FIRENZE

DEAPHOTO

Deaphoto è un associazione culturale che dal 2001 si occupa di fotografia con attività didattiche, espositive, editoriali di progettazione e documentazione, iniziative di ricerca e studio, promozione, divulgazione, recensione e critica. L’intenzione è quella di promuovere la fotografia nel quadro di una forte socialità, sentita quale unico veicolo per un autentico coinvolgimento emotivo e intellettuale nell’analisi delle problematiche contemporanee.

www.deaphoto.it

.

.

.