Project Description

GIULIO DI MEO
Giulio Di Meo (Capua, 1976) è un fotografo italiano impegnato da più di dieci anni nell’ambito del reportage e della didattica. Organizza incontri e workshop di reportage e di street photography, in Italia e all’estero, e laboratori per bambini, adolescenti, immigrati e disabili per promuovere la fotografia come strumento di espressione e integrazione. Fotografo freelance, porta avanti i propri progetti in modo indipendente. Presidente dell’associazione Witness Journal e photo editor dell’omonima rivista di fotogiornalismo WJ. Collabora con diverse associazioni e ONG, in particolar modo con l’Arci, con la quale dal 2007 organizza workshop di fotografia sociale in diverse realtà del Sud del mondo (Argentina, Bolivia, Brasile, Camerun, Colombia, Cuba, Saharawi, Senegal).
Diversi i libri pubblicati da Di Meo: “Cinquant’anni di sguardi” (2007), un viaggio nei circoli Arci per il cinquantesimo anniversario dell’associazione; “Pig Iron” (2013) un libro sulle ingiustizie sociali e ambientali commesse dalla multinazionale Vale in Brasile; “Sem Terra” (2014), una raccolta di ritratti per celebrare i trent’anni del Movimento dos Trabalhadores Rurais Sem Terra (MST); “Il Deserto Intorno” (2015) sui campi profughi Saharawi, per documentare la vita di un popolo costretto a vivere da oltre 45 anni in esilio; “Il mio campo libero” (2018) immagini e storie dai campi della legalità.
www.giuliodimeo.it