Project Description
POllution valley
La Pianura Padana è un’area geografica dell’Italia settentrionale che coincide con il bacino idrografico del fiume Po.
La Pianura Padana è fra le zone più inquinate del Pianeta.
I rilevamenti da satellite mostrano come la pianura padana sia l’area più inquinata d’Europa e la quarta nel mondo.
A causa della scarsa ventilazione, della forte industrializzazione e dell’alta densità di popolazione (circa 20 milioni di abitanti), dagli anni sessanta in poi è molto cresciuto il problema dello smog e dell’inquinamento dell’aria in genere, inquinamento che non colpisce solo le grandi città o le aree industriali ma che si distribuisce ad interessare l’intera area. Inoltre, a differenza delle altre grandi pianure europee, la pianura padana è quasi totalmente coltivata, lasciando spazi irrisori a boschi ed altri ambienti naturali.
Con la bassa ventosità, in un «catino» chiuso su tre lati da Alpi e Appennini polveri sottili, ossidi di azoto, benzene, monossido di carbonio e altri composti tossici si accumulano giorno dopo giorno.
Tutto questo nelle foto non si vede.