Project Description
Il lockdown di Via Cenisio 40
Ho documentato una famiglia che vive nel condominio di via Cenisio 40, una casa di ringhiera dove vivono un centinaio di famiglie. Da quando c’è stato il lockdown queste
famiglie si sono chiuse all’interno delle proprie case, ma hanno conservato la voglia divedersi anche solo a distanza organizzando attività di condominio.
Ho documentato la famiglia Pastori: Emma, Sara, Chiara, Daniela e Claudio. Sara trascorre la maggior parte del tempo tra studio e serie tv oppure, quando ha avuto voglia di fare qualcosa di diverso, ha cucinato e riordinato delle fotografie per metterle sulle pareti della propria camera. Emma invece, passa molto tempo con la sorella Chiara che in questi giorni, mentre i genitori lavorano, si occupa di seguire Emma nei compiti. Il tempo per la famiglia passa e le abitudini che cambiano sono molte, come ad esempio la necessità di ritirare i pacchi attraverso l’ascensore, il dover tentare di fare la spesa online per poi nemmeno riuscire, il doversi arrangiare in molte attività e il dover trovare un piccolo spazio privato. A portare un messaggio di speranza è il Papa un discorso che ascolta tutta la famiglia seduta sul divano. Si può uscire solo in casi di stretta necessità ed Emma può scendere in cortile o a fare un giro del palazzo solo con la mascherina. Con l’8 Maggio il governo italiano ha decretato l’inizio della fase 2: si può uscire a passeggiare e a trovare i propri cari al cimitero. La speranza di un ritorno alla normalità si fa sempre più vicina.