Project Description

LUOGHI DEL VENTO, VIAGGIO NELLE MEMORIE SOSPESE

— Ylenia Bruzzese —

‘Premio Giovane Talento’ Premio Voglino, 2016 

Per il lavoro “I Luoghi del vento”, per l’accurata ricerca di edifici e spazi abbandonati in diversi paesi d’Europa, per la sensibilità e l’intelligenza nell’aver saputo ritrarli con rispetto nell’integrità del loro stato di conservazione, restituendone la bellezza.

.

Luoghi del vento, viaggio nelle memorie sospese

“Ti sei mai chiesto cosa c’è oltre quella porta chiusa, dove forse il tempo si è fermato?” Luoghi del vento nasce come progetto personale e portfolio e nel 2015 si sviluppa come progetto di tesi. L’idea di realizzare il lavoro legato al tema degli edifici abbandonati è voluto, poiché Ylenia vuole mostrare uno scorcio di un mondo che circonda ogni individuo, ma è celato ai suoi occhi, poiché gli stabili in disuso sono attorno a noi e in tutto il mondo. Spesso questi edifici sono oggetto di scarsa considerazione, poiché ritenuti ambienti sporchi, pericolanti e privi di fascino. Al loro interno però, dietro i cancelli sbarrati e le porte chiuse, si cela la magia e la memoria di questi luoghi sospesi nel tempo. Il progetto fotografico ha avuto inizio nel 2013 e ad oggi è sempre in evoluzione; le fotografie, presenti nel progetto, sono state scattate in Europa e precisamente in tre nazioni: Svizzera, Italia e Belgio. L’intento di Ylenia è di portare avanti questo lavoro e di ampliarlo sempre più. Le fotografie presentate sono state scattare all’interno di diverse tipologie d’ambienti, come ad esempio: edifici residenziali, ecclesiastici, industriali, sanitari, etc. L’intento del lavoro è di mostrare, attraverso le fotografie, lo stato attuale dei diversi luoghi dove la memoria è viva per mezzo d’immagini capaci di far vivere nuovamente la struttura nonostante l’avanzare del decadimento. Allo stesso modo, Ylenia, vuole incuriosire e sorprendere i fruitori, mostrando ambienti inaspettati e a volte surreali, ma capaci di evocare emozioni. Le fotografie vogliono trasmettere bellezza, diversità, storia, magia e rappresentano uno strumento di conservazione della memoria. Mostrano il valore di luoghi dimenticati che vivono ancora i loro fasti in una dimensione sospesa, ovattata e senza tempo.

.

“Have you ever asked yourself what is beyond a closed door, where the time maybe stopped?” Buildings of the wind, it began as a personal project, and in 2015 it developed as a graduation thesis project. The idea of a abandoned buildins’ photography project is intended because Ylenia wants to show an hidden space and because the inhabited properties are all over the world. Often these places are not taken into consideration, because they are just seen as dirty ambience, dangerous and charmless. But in their interior, behind closed doors and barred gates, are hidden the magic and the memory of these places suspended in time. The photographic project started in 2013 and today is still in production; the shots of the job were taken in Europe, specifically in three countries: Switzerland, Italy and Belgium. Ylenia’s intent is to continue this work and expand it more and more. The photographs have been taken in different types of buildings such as: residential buildings, ecclesiastical, industrial, etc. The work’s object is to show, through photographs, the current status of places where memory is still alive, to be able to give life again to the structure by the use of immages, after his deterioration progress. In the same time, Ylenia wants to arouse curiosity and surprise people, showing unexpected and sometimes surreal ambiences, which are still able to give emotions. Photographs want to spread beauty, diversity, history, magic and they rapresent a medium of memory conservation. The photos show the important value of forgotten places which still live their glories in a suspended dimension, pudded and timeless

.

.

BIOGRAFIA

Ylenia Bruzzese nasce il 7 ottobre 1992 a San Vittore, un piccolo paese della Valle Mesolcina, nel Canton Grigioni (Svizzera). A San Vittore e a Roveredo frequenta le scuole dell’obbligo e prosegue i suoi studi al Centro scolastico per le industrie artistiche di Lugano e si diploma in Tecnologa tessile design. Nel 2012 inizia il suo percorso formativo presso la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana e nel 2015, dopo aver conseguito il bachelor, si laurea in comunicazione visiva. La passione per la fotografia si sviluppa durante l’adolescenza e gli studi. Nel 2013 scopre la passione di fotografare edifici abbandonati e grazie a questi stabili, siti in Europa, ha scovato dei soggetti che le permettono di creare scatti di forte impatto visivo ed emotivo. Gli edifici abbandonati suscitano in lei grande emozione, facendole vivere esperienze uniche alla scoperta di luoghi magici e surreali. Questa passione l’ha portata a voler raccontare, attraverso scatti ‘fuori dal tempo’ e tramite un approccio estetico, le storie e le memorie di questi luoghi silenziosi altrimenti dimenticati. Nel 2016, in Svizzera e in Italia, Ylenia ha realizzato alcune esposizioni delle sue fotografie di edifici abbandonati; ciò le ha dato la possibilità di farsi conoscere e di confrontarsi con persone del mestiere. Ciò le ha permesso di raccogliere nuove esperienze e consigli – pareri per potersi migliorare e crescere.

Ylenia Bruzzese, was born on 7th October 1992, in San Vittore, a small town in the Canton Grigioni, Switzerland. She completed her compulsory education in San Vittore and Roveredo, than she continued her studies at the Artistic Industries School in Lugano, where she got her diploma in textile technology design. In 2012 Ylenia began her studies at the University of Applied Sciences and Arts of Southern Switzerland (SUPSI) and in 2015, after getting her bachelor, she graduated in Visual Communication Design. Her passion for photography has developed during adolescence and studies. In 2013 she discovered the passion for prophotography of abandoned properties. Thanks to these places, founded in Europe, Ylenia was able to take shots with a strong visual and emotional impact. The abandoned buildings inspired her with big emotions, making unique experiences to discover magical and surreal places. This passion led her want to tell the stories and memories of these silent places, otherwise forgotten, through shots ‘out of time’ and through an aesthetic approach. In 2016 Ylenia has made some exhibitions of inhabited sites shots, in Switzerland and Italy; this gave her the opportunity to know and confront herself with other photographs. This has enabled her to gather new experiences, advices and suggestions to improve and grow.

AWARDS AND RESIDENCIES

2016 Voglino Award “Prize Young Talent” at Festival della Fotografia Etica, Luoghi del vento, viaggio nelle memorie sospese.