© “Dacha” di Andrea Bianco – Premio Voglino 2022

DACHA di ANDREA BIANCO

— Premio Voglino 2022 —

DACHA, UNA CASA FAMIGLIA A KIEV. 

Testo e foto di Andrea Bianco Traduzione e prefazione di Natalia Onipko

Un testo al contempo letterario e fotografico su un importante progetto sociale in essere in Ucraina: la costruzione di una casa-famiglia per piccoli pazienti oncologici in una zona devastata dalla guerra. Testo bilingue: italiano e ucraino. A partire dalle fotografie tratte dal suo ultradecennale impegno sociale in Ucraina che lo ha portato a misurarsi con problemi dell’infanzia, disagio sociale, e carenze sanitarie. Il suo viaggio personale tra case-famiglia, orfanotrofi e strutture mediche non ha alcun intento documentario. L’obiettivo primario è valutare situazioni, confrontarsi con persone sul territorio e fare scelte che non sono mai esaustive della sofferenza. Le fotografie di Bianco nascono a fianco di tale impegno con la Ong Children for Future Project, e restituiscono dignità alla lotta umana di tante persone. Testimoniano anche una complicità che viene solo con il tempo, con la paziente immersione, l’ascolto convinto, e la fiducia che non è facile ottenere da chi è in difficoltà. Il valore delle microstorie raccolte da Andrea, e che emergono in superficie attraverso la mostra, e prossimamente in una pubblicazione grazie al riconoscimento ottenuto dal Premio Editoriale Voglino, va cercato in questa diversa soglia di attenzione. Fotografie come felici conquiste di uno sguardo, gravide di una reciprocità mai banale, e sempre tese al significato frutto dell’esperienza reale. Attimi di umanità sincera. Ne abbiamo bisogno in tempi di guerra.

INAUGURAZIONE E PRESENTAZIONE DEL LIBRO “DACHA” di Andrea Bianco

22 SETTEMBRE 2023 ORE 21:00

.

La presentazione del libro si terrà il 22 settembre alle ore 21.00 presso LAB27 (Strada Scudetto 27 31100 – Treviso (TV). Alla presentazione interverranno Andrea Bianco Autore del Libro, Cristiana Voglino di Voglino Editrice, Cecilia Pratizzoli Fonder Premio Voglino.

Per l’occasione LAB27 inaugura la mostra “In mezzo all’immensa steppa” con fotografie di Michal Chelbin, Sergey Melnitchenko e Andrea Bianco, con la partecipazione di Steve Bisson curatore della mostra. Spesso ci costruiamo delle immagini, delle sintesi dei paesaggi nostri. Un modo per abitare a parole la geografia. Così fa il poeta Taras Ševčenko per descrivere nel suo Testamento l’identità ucraina a partire da sconfinati campi, dal ruggire del fiume Dniprò, e da quella immensa steppa graffiata dall’impetuoso scorrere delle vite umane e dei loro destini non sempre miti e fraterni. Una mostra che specchia una possibile sintassi della condizione umana.

LAB27

PREMIO VOGLINO

— PREMIO EDITORIALE PER LA CULTURA FOTOGRAFICA IN ITALIA —

Il Premio Voglino è il Premio Editoriale per la cultura fotografica in Italia dedicato alla figura di Alessandro Voglino fondatore di HF Distribuzione, prima azienda in Italia dedita alla vendita, per corrispondenza e on line, di Editoria Fotografica. L’evento testimonia la stima e la gratitudine tributata ad Alessandro da artisti, editori, associazioni e organizzatori di festival per sua la dedizione e passione investite nella divulgazione della cultura fotografica in Italia. Ogni anno l’edizione del Premio Voglino si svolge con una giuria di professionisti che selezionano i migliori progetti editoriali fotografici tra quelli presentati alle Letture Portfolio del circuito di Italy Photo Award presso i Festival partner.

Il Premio Voglino persegue come obiettivo quello di unire la Narrativa alla Fotografia in un prodotto editoriale realizzato dalla Voglino Editrice di Cristiana Voglino all’interno della collana Frame, curata da Cecilia Pratizzoli, e promossa e distribuita all’interno delle librerie di tutto il panorama nazionale, attraverso i canali di vendita online della casa editrice. Nella persona di Cristiana Voglino, Casa editrice Voglino, viene selezionato, su proposta della giuria del Premio, il prodotto che risponde alle caratteristiche sopra citate. L’editore formulerà con il vincitore del Premio un contratto di pubblicazione, definendo il diritto d’autore, coprendo i costi di produzione e pubblicazione (ossia di editing, redazione, stampa, promozione e distribuzione). Verrà selezionato un solo prodotto ogni anno. Il Premio inoltre vuole essere un’importante occasione di confronto e di crescita per tutti i fotografi che partecipano con progetti personali per ricevere suggerimenti e consigli da professionisti del mondo della fotografia.

Il Premio, istituito da Cecilia Pratizzoli e grazie alla Casa Editrice Voglino nella persona di Cristiana Voglino, in collaborazione con la famiglia e i cari amici Claudio Massarente e Raffaella Castagnoli e tutti gli amici appartenenti al mondo della fotografia che lo sostengono, si avvale di una giuria di esperti del mondo editoriale e non solo (photoeditor, galleristi, fotografi, critici, direttori e docenti) che prendono parte all’evento come lettori e sono a disposizione dei partecipanti per visionare i lavori proposti in un incontro ‘face-to-face’.

.

ALESSANDRO VOGLINO

— BIOGRAFIA—

Alessandro Voglino, nato a Torino nel 1959, si avvicina alla fotografia fin da giovane, frequentando maestri paesaggisti e ritrattisti contemporanei (Franco Fontana, Lanfranco Colombo, Giovanni Gastel, Guido Harari, Ken Damy, Giovanni Cozzi, Gabriele Rigon) che gli infondono il definitivo stimolo ad approfondire l’arte fotografica. Parallelamente alla sua passione di fotografo ritrattista e di moda, Alessandro fonda, nel 1995, HF Distribuzione, la prima azienda in Italia impegnata nella vendita per corrispondenza, anche su web, di editoria fotografica.

Inizia così una carriera che lo vedrà impegnato per oltre vent’anni nella gestione della libreria online di volumi italiani e d’importazione per clienti privati e biblioteche specializzate. Il mondo della fotografia ben presto gli riconosce competenza, serietà e affidabilità e a testimonianza della stima di cui gode la sua presenza viene richiesta per l’organizzazione dei bookstore delle maggiori manifestazioni fotografiche italiane. La dinamicità del lavoro sul web lo conduce ad aprire nuovi spazi virtuali, legati soprattutto alla diffusione della cultura fotografica che lo vedono impegnato nella vendita online di fotografie in tiratura e stampa fineart on demand.

.

BOOKSHOP

— WINNERS&PROJECT—

DACHA

Una Casa Famiglia a Kiev

Testo e foto di Andrea Bianco Traduzione e prefazione di Natalia Onipko

€ 15.20

Un testo al contempo letterario e fotografico su un importante progetto sociale in essere in Ucraina: la costruzione di una casa-famiglia per piccoli pazienti oncologici in una zona devastata dalla guerra. Testo bilingue: italiano e ucraino.

ACQUISTA

PASSI STRACCIATI

Testo di Erri De Luca – Fotografie di Claudio Massarente

€ 15.00

Un romanzo che, attraverso la poetica di Erri De Luca, narra di un incontro coi reclusi in un ospedale psichiatrico in Bosnia dove la pazzia risulta essere più “normale” della guerra che si sta combattendo. Le fotografie di Claudio Massarente restituiscono l’abbandono di un popolo lasciato a se stesso in contrasto con l’incontro della protagonista.

ACQUISTA

MARI EL

a pagan beauty

Novità editoriale 2021

Testo di Denis Osokin – Fotografie di Raffaele Petralla

€ 39.00

Un’immersione lunga otto anni nella vita e nei luoghi dei Mari, l’ultima popolazione pagana dell’occidente.
Questo libro è vincitore di “Dummy Photobook” Voglino Award (2018) e Premio Fotografia Etica (2016).

ACQUISTA