RETE ITALIANA FESTIVAL

Italy Photo Award è una piattaforma che unisce e crea una rete tra le piu importanti realtà fotografiche del panorama italiano. Primi tra tutti i festival di fotografia attraverso la realizzazione di progetti comuni coordinati in un ottica di condivisione di strategie quali la partecipazione a bandi, la condivisione di mostre, la comunicazione e il calendario delle attività condiviso, la realizzazione di un unico catalogo per gli autori vincitori di ogni tappa. Il premio, ogni anno, si svolge con una giuria di professionisti che selezionano i migliori progetti fotografici tra quelli presentati durante gli incontri di Lettura Portfolio ospitate all’interno dei più prestigiosi Festival di Fotografia italiani:

.

.

I principali Festival di fotografia italiani impegnati a sostenere la valorizzazione e diffusione della cultura fotografica italiana:

.

BIENNALE FOTOGRAFIA FEMMINILE 

– MANTOVA –

La Biennale di fotografia femminile di Mantova è un evento unico nel suo genere, che porterà grandi fotografe italiane e internazionali, talk, letture di portfolio, workshop e residenze artistiche. Il tema di questa prima edizione della Biennale è il lavoro. Alla manifestazione verrà presentata una selezione di progetti di fotografe professioniste nazionali e internazionali. Queste mostre verranno allestite nei luoghi storici della città.

www.bffmantova.com

.

.

RIAPERTURE FESTIVAL 

– FERRARA –

Riaperture offre inoltre un ricco programma di mostre, workshop,  incontri e tanto altro nella città di Ferrara che aprirà alla fotografia luoghi nascosti, dimenticati, segreti per finire dietro casa, in giro per il mondo, per perdersi dentro e fuori di sé.

www.riaperture.com

.

.

CLOSER

– BOLOGNA –

CLOSER – Dentro il reportage è il Festival diffuso dedicato alla fotografia sociale organizzato a Bologna dalle associazioni Witness Journal e Terzo Tropico in collaborazione con Arci Bologna e il Festival della Fotografia Etica. Mostre, incontri, workshop, letture portfolio con occasioni di discussione, formazione e incontri.

www.witnessjournal.com

.

.

FOTOGRAFIA EUROPEA

– REGGIO EMILIA –

Fotografia Europea è un festival internazionale dedicato alla fotografia contemporanea, promosso da Fondazione Palazzo Magnani e Comune di Reggio Emilia. Nato nel 2006, si svolge annualmente a Reggio Emilia in diversi luoghi della città, pubblici e privati, formali e informali. Caratterizzata da un approccio interdisciplinare, la manifestazione va ad approfondire ogni anno un tema specifico attraverso un nucleo centrale di grandi mostre e un ricco programma di eventi, che comprende incontri con gli artisti, conferenze, workshop e spettacoli site specific.

www.fotografiaeuropea.it

.

MILANO PHOTO FESTIVAL

– MILANO –

Photofestival, promosso da AIF – Associazione Italiana Foto & Digital Imaging, Photofestival e in collaborazione con Confcommercio Milano, è una rassegna internazionale di fotografia che si svolge annualmente a Milano tra i mesi di Aprile e Giugno. Nato nei primi anni 2000 come rassegna biennale, dal 2007 Photofestival ha assunto una cadenza annuale che lo ha portato ad affermarsi come la più importante e ricca manifestazione milanese dedicata alla fotografia d’autore e uno degli appuntamenti culturali più rilevanti della scena italiana.

www.milanophotofestival.it

.

INTERNATIONAL MONTH OF PHOTOJOURNALISM

– PADOVA –

International Month of Photojournalism è il primo festival italiano totalmente dedicato al mondo del fotogiornalismo grazie allo sguardo dei fotografi e le loro storie offre occasioni di incontro, mostre e talk e workshop dedicato ai fotografi professionisti e fotoamatori. Il festival, dall’alto valore culturale si svolge nel centro storico della città di Padova, nei luoghi privilegiati come musei, prestigiosi palazzi d’epoca ma non solo anche spazi all’aperto nelle piazze e lungo le vie della città.

www.impfestival.com

.

.

MILANO PHOTO WEEK

– MILANO –

Un palinsesto diffuso e un calendario di otre 150 appuntamenti tra mostre, incontri, visite guidate, lavoratori e proiezioni. Milano PhotoWeek, promossa e coordinata dal Comune di Milano Assessorato alla Cultura, è un invito ad avvicinarsi alla fotografia per scoprire la sua capacità di interpretare e raccontare la realtà, imparare a guardare e immaginare il mondo, vuol dire dare spazio ai grandi scatti d’autore e ai progetti delle scuole, parlare di arte, architettura e fotogiornalismo, entrare negli archivi partecipare a tantissimi corsi, talk, letture portfolio e premi fotografici.

www.photoweekmilano.it

.

.

GIBELLINA PHOTO ROAD

– GIBELLINA –

Gibellina PhotoRoad è un festival unico e visionario, il primo festival di fotografia open air e site-specific in Italia, in una città della Sicilia che è uno dei più grandi musei d’arte contemporanea “a cielo aperto” del mondo. Stampe di grande formato, mostre outdoor, proiezioni e installazioni, pensati per interagire col tessuto urbano di Gibellina, città priva di ogni tipo di inquinamento visivo e luminoso in cui la visione delle mostre non è disturbata dal caos urbano.

www.gibellinaphotoroad.it

.

.

FESTIVAL FOTOGRAFIA ETICA 

– LODI –

Il Festival della Fotografia Etica nasce nel 2010 da un’idea del Gruppo Fotografico Progetto Immagine con lo scopo di proporre al grande pubblico progetti di carattere fotogiornalistico che trattino contenuti di rilevante impatto etico, dando spazio a coloro che realizzano questo tipo di fotografia. Le mostre vengono ogni anno allestite all’interno delle sedi più prestigiose del centro storico di Lodi, accompagnate da un fitto programma di incontri, workshop, letture portfolio.

www.festivaldellafotografiaetica.it

.

.

TRIESTE PHOTO DAYS

– TRIESTE –

Trieste Photo Days è un festival internazionale dedicato alla fotografia urbana che dal 2014 esplora la contemporaneità attraverso tutte le forme di fotografia ambientate nel tessuto cittadino. Il festival si è affermato negli anni come contenitore creativo crossmediale che riunisce mostre di artisti italiani e stranieri, workshop, proiezioni, contest, presentazioni di libri, incontri e altri eventi collegati alla fotografia. Un luogo d’incontro e scambio tra il pubblico e i fotografi, professionisti e amatoriali. Denominatore comune è la Città, l’ambiente urbano e l’umanità che lo popola: la vita quotidiana delle metropoli e dei centri abitati.

www.triestephotodays.com

.

.

ROMA FOTOGRAFIA

– ROMA –

Roma Fotografia è una associazione culturale che nasce dalla collaborazione tra alcuni professionisti, organizzatori di MFR19, il Mese della Fotografia a Roma, e vuole diffondere e promuovere la fotografia, attraverso una programmazione annuale di eventi e attività con l’obiettivo di creare una rete che assegni a Roma il ruolo di capitale della fotografia e la renda un punto di riferimento nazionale e internazionale.

www.roma-fotografia.it

.

.

 – PARTNER –

LETTURE PORTFOLIO RETE ITALIANA FESTIVAL

– Italy Photo Award  –

.

Le letture portfolio, aperte a tutti, in collaborazione con i principali festival italiani, sono un’occasione per mostrare i propri progetti fotografici e ricevere non sono proposte ma anche consigli utili sul proprio percorso progettuale. Una giuria, composta da professionisti di settore si riserverà di selezionare due portfolio “Miglior Portfolio” e “Giovane Talento” (under 35) che parteciperanno alla finale del premio nazionale di fotografia a Dicembre 2020.

PRENOTA LA TUA LETTURA