PHOTOGRAPHY SCHOOL
— Educational —
Il Premio crea partnership con le scuole italiane per facilitare gli studenti a incontrare le diverse professionalità del settore, offrendo opportunità lavorative, espositive ed educative, grazie alla prestigiosa rete di partner aderenti al circuito e ai professionisti che ogni anno rinnovano la collaborazione. Una piattaforma di orientamento al lavoro che accompagna i giovani studenti all’uscita del mondo accademico offrendo occasioni di crescita e percorsi di acquisizione di competenze tecnico-professionali.
.
.
.
NETWORK ACADEMY
.

MILANO
MOHOLE
Scuola di Cinema, Comunicazione e Storytelling. 9 indirizzi di studio, per formare i professionisti della comunicazione di domani. Filmmaking, Recitazione, 3D Animation, Scrittura e Storytelling, Fotografia, Graphic Design, Fumetto e Concept Design, Web e Digital Media, Musica e Sound Design. 2500 metri quadri che prima erano una fabbrica. Una grande scuola dove creare qualcosa di bello. Tre grandi navate. Un teatro, 20 aule informatizzate e studi fotografici per ospitare ogni esigenza espressiva. Innumerevoli vetrate. Spazi aperti, privi di barriere architettoniche, polifunzionali e pieni di luce. Un luogo dove pensare, creare, parlare, sbagliare, riscrivere e presentare, nella città che sale.
www.mohole.it

MILANO
BAUER
Il CFP Bauer opera nell’area della fotografia, del video e della comunicazione visiva emultimediale. Il Centro rappresenta la naturale evoluzione delle attività formative sviluppate dalla Scuola del Libro della Società Umanitaria, mentre i corsi di Fotografia vengono attivati nel 1954. Attualmente il piano formativo propone corsi annuali e biennali diurni e una formazione specialistica diurna e serale, utile ad approfondire le conoscenze e le competenze delle professionalità contemporanee.
www.cfpbauer.it

ROMA
ISFCI
Fondato a Roma nel 1985, nello storico quartiere di San Lorenzo, l’Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata si è presto imposto come importante riferimento didattico nella formazione di fotografi qualificati. L’ISFCI offre ai propri allievi tutti gli strumenti per una formazione contemporanea volta a padroneggiare la tecnica stimolando la creatività e aiutando ad esternare la propria visione e il proprio stile. Formare operatori consapevoli, aprire una finestra sulla fotografia in Europa e nel mondo è la missione di questa accademia.
www.isfci.it

BOLOGNA
SPAZIO LABO’
Dal 2010, Spazio Labo’ è un centro multifunzionale che si occupa della diffusione della cultura fotografica in diversi modi: come spazio espositivo, con una galleria dedicata ai lavori di autori emergenti e di fotografi rinomati a livello internazionale; come scuola di fotografia, con un programma didattico ampio e variegato che offre numerose proposte, tra cui anche un percorso di studi biennale completo per avviare alla professione e alla ricerca artistica; come biblioteca specializzata e luogo dedicato ad eventi quali presentazioni, conferenze, rassegne, dibattiti e incontri dedicati alla fotografia a livello nazionale e internazionale.
www.spaziolabo.it
.
.

MILANO
ACCADEMIA DI BRERA
L’Accademia di Belle Arti di Brera, più nota come Accademia di Brera, è un ateneo pubblico con sede in via Brera 28 a Milano. Secondo l’attuale offerta formativa (MIUR) l’Accademia di Brera è compresa nel comparto universitario, nel settore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale. L’Accademia di Brera è una delle scuole più antiche d’Italia, emblema di storia e personaggi che hanno fatto l’arte, segnando certe epoche del nostro paese. Fin dal 1776 essa contribuisce all’attiva dialettica fra scienza, lettere e arti.
www.accademiadibrera.milano.it

MILANO
CHIPPENDALE STUDIO
Chippendale Studio è un progetto didattico sull’arte contemporanea. Nato nel 2013 da un’idea del critico d’arte Luca Panaro, si articola in Art School, corso semestrale sull’immagine contemporanea, in Dummy Photobook, workshop sul libro d’artista, e in Corporate, un metodo di consulenza creativa per aziende e professionisti. Alla base del progetto c’è l’idea di incontro, attraverso cui la condivisione del sapere segue una struttura orizzontale e ravvicinata. In questo modo, le varie proposte di Chippendale Studio sono in grado di offrire spunti ad hoc per comprendere il ruolo e il valore di un’opera nella società odierna.
www.chippendalestudio.art

TORINO
PHOS
Dal 2011 PHOS Centro Fotografia Torino unisce molteplici attività incentrate sulla produzione, diffusione e valorizzazione della fotografia e delle arti visive.
Il Centro realizza e promuove Attività Didattiche (Scuola di Fotografia, workshop e seminari), Progetti Fotografici, Iniziative Editoriali (tirature in edizione limitata e libri d’artista) e Mostre, con particolare attenzione verso il lavoro di giovani autori. Il Centro opera inoltre per l’istituzione di Concorsi, l’organizzazione di Residenze per artisti provenienti dall’Italia e dall’estero e per l’attivazione di Collaborazioni e Scambi con istituzioni analoghe.
www.phosfotografia.com

PERUGIA
OFFICINE CREATIVE ITALIANE
Officine Creative Italiane è un’Associazione culturale e un Laboratorio di comunicazione creativa che oltre a curare come agenzia la realizzazione di progetti fotografici e di reportage, in proprio e su commissione, si occupa di organizzare eventi, mostre, corsi e workshop, sempre nell’ambito delle arti visive.
www.officinecreativeitaliane.wordpress.com
.
.

MILANO
IIF
Istituto Italiano di Fotografia (IIF), da 25 anni presente nel panorama della formazione professionale, è una scuola multifunzionale, uno spazio innovativo e sperimentale in cui la fotografia è vissuta come un linguaggio espressivo, con stile e innovazione. Obiettivo primario di IIF è che gli studenti, oltre ad apprendere tutto sulle tecniche e sui materiali fotografici, sviluppino la sensibilità e la visione critica indispensabili per approcciarsi al mercato della fotografia nella maniera più espressiva e dinamica possibile.
www.istitutoitalianodifotografia.it
.
.
.